
Perchè nell’arte medievale sembra che stiano tutti ordinando tre birre?
Nelle opere d’arte medievale c’è sempre qualcuno con tre dita alzate che sembra stia ordinando birre per tutti. Cosa significa e da dove deriva questo

Cagnaccio di San Pietro, il pittore che rinunciò alla fama per l’antifascismo
Quando si nomina ad alta voce Cagnaccio di San Pietro qualcuno potrebbe rimanere un po’ perplesso e pensare che ve la stiate prendendo con qualcuno,

Perchè le Ninfee di Monet affascinano migliaia di visitatori da tutto il mondo?
Siamo a Parigi nella seconda metà dell’ottocento, i protagonisti della scena artistica sono i pittori accademici con disegni accurati e realistici. Ma la quiete di

Giotto visto dagli occhi di un uomo medievale
Oggi di Giotto si sa che è famoso ed apprezzato in tutto il mondo per aver rinnovato la pittura italiana con il suo stile innovativo

La Dama di Shalott e l’amore fatale verso Lancillotto: la leggenda in una serie di dipinti Preraffelliti
Contemporaneamente all’impressionismo, al divisionismo e molte altre correnti artistiche europee, nell’Inghilterra di fine 800 nacque una corrente artistica affascinante, romantica e drammatica: quella dei Preraffaelliti.

Da Alfons Mucha a Final Fantasy, l’art nouveau che ha ispirato i manga e i videogame.
L’art nouveau, famosa anche come Liberty in Italia, è un movimento dell’800 le cui influenze sono ancora chiaramente presenti in molti ambiti artistici contemporanei E