fbpx
Skip to content
Site Logo

Pittura Mista

  • Home
  • Articoli
  • Chi sono
  • Galleria
  • Contatti

Browsing CategoryPittura Mista

Pittura Mista

Da Alfons Mucha a Final Fantasy, l’art nouveau che ha ispirato i manga e i videogame.

L’art nouveau, famosa anche come Liberty in Italia, è un movimento dell’800 le cui influenze sono ancora chiaramente presenti in molti ambiti artistici contemporanei E non si può parlare di art nouveau…

Gennaio 31, 2021Gennaio 31, 2021

Pittura Mista

Donne combattenti immortalate dalla pittura

Sono un’appassionata di fantasy e, nei giochi di ruolo, la paladina è il mio personaggio preferito. In questo articolo ho deciso di indagare su alcune raffigurazioni di donne guerriere e raccontare la…

Ottobre 23, 2020Novembre 11, 2020

Palazzo Doria Pamphili, Galleria degli Specchi; Foto: Sailko
Gallerie, Pittura Mista

La galleria nascosta nel cuore di Roma e la sua collezione mozzafiato: Galleria Doria Pamphilj.

Nel cuore di Roma c’è una galleria che dalla strada si nota appena, ma conserva una delle più belle collezioni d’arte private d’Europa: la Galleria Doria Pamphilj. Si tratta di un palazzo…

Ottobre 19, 2020Ottobre 19, 2020

Pittura Mista

Lucifero: Bello impossibile o mostro ripugnante?

La figura di Lucifero nell’arte assume molte forme: quella di un mostro rettiliano, rana gigante, capra, mostriciattolo peloso, e molte altre ancora. La lista è lunga.  In contrapposizione abbiamo anche il bel…

Settembre 9, 2020Settembre 20, 2020

Pittura Mista

Il nero che più nero non si può

Nella comunità degli artisti i diritti d’autore delle opere sono una cosa seria, e sono generalmente rispettati e considerati cosa buona e giusta. Ma quando si è trattato di un’esclusiva assoluta sull’utilizzo…

Luglio 7, 2020Settembre 20, 2020

I fondoschiena mozzafiato che hanno fatto la storia dell'arte. Napoleone Bonaparte come Marte pacificatore
Pittura Mista

I fondoschiena mozzafiato che hanno fatto la storia dell’arte.

Quando si ammira un’opera che ha segnato la storia dell’arte, lo si fa con uno sguardo critico, ammirandone il virtuosismo e la creatività. Ma di fronte ai capolavori scultorei di corpi perfetti…

Maggio 25, 2020Settembre 20, 2020

Articoli recenti

  • Perchè nell’arte medievale sembra che stiano tutti ordinando tre birre?
  • Cagnaccio di San Pietro, il pittore che rinunciò alla fama per l’antifascismo
  • Perchè le Ninfee di Monet affascinano migliaia di visitatori da tutto il mondo?
  • Giotto visto dagli occhi di un uomo medievale
  • La Dama di Shalott e l’amore fatale verso Lancillotto: la leggenda in una serie di dipinti Preraffelliti

Iscriviti alla Newsletter

Non perdere nessun articolo, ricevili nella tua casella!

All Rights Reserved

non perderti le novità di pitturamista.it!

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato!